EX FORNACI PICCI - PROGRAMMA INNOVATIVO PER LA QUALITA' DELL'ABITARE

Cerca sull'amministrazione trasparente


Descrizione

L'Intervento di riqualificazione dell'area industriale delle "ex Fornaci di Laterizi Picci" si inquadra nell'ambito del Programma Innovativo per la Qualità dell'Abitare (PINQuA), a guida del MIMS, cosi come integrato con i fondi del PNRR destinati alla Missione 5 - Inclusione e Coesione; Componente 2 - Infrastrutture Sociali, Famiglie, Comunità e Terzo Settore; Ambito di Intervento/Misura 2 - Rigenerazione Urbana e housing sociale; Intervento 2.3 (M5C2I2.3).

L’intervento di rigenerazione intende muoversi su due direttrici parallele e sinergiche con il duplice obiettivo di incrementare il patrimonio di Edilizia Residenziale Pubblica, fornire risposte immediate al fabbisogno abitativo e creare un hub ibrido di servizi per la coesione sociale, l’inclusione e la promozione culturale:

Direttrice 1: Insediamento di un HUB IBRIDO DI SERVIZI ALLA COMUNITÀ, dedicato alla socializzazione, all’associazionismo, ai servizi culturali ed educativi a varie fasce d’età e al mondo produttivo;

Direttrice 2: Insediamento di un COMPARTO HOUSING, in partnership con operatori privati, con la vocazione di incrementare la dotazione di Edilizia Residenziale Sociale nel Comune a servizio di varie categorie di cittadini (65 alloggi destinati ad altrettanti nuclei familiari in condizioni di disagio abitativo).

L'idea progettuale, approvata con Delibera di Giunta Comunale n. 54 del 12.03.2021 (qui il Documento Preliminare di Progettazione), prevede la riqualificazione e rifunzionalizzazione degli edifici esistenti che si traduce in circa 55 mila mq di superficie calpestabile, ripartiti tra funzioni pubbliche e private. L’investimento complessivamente previsto è pari a circa 29,3 mln di euro IVA inclusa. Sulla base della governance ipotizzata, il contributo pubblico sarà destinato alle opere a vocazione pubblica, mentre l’investimento privato è destinato alla realizzazione delle residenze e di parte dei servizi (commerciale di vicinato, direzionale). la documentazione relativa al "Documento Preliminare di Progettazione" è reperibile presso la sezione "Documenti pubblicati" della pagina.

 PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI E DEI LAVORI

Nella giornata del 11 aprile 2022, Invitalia, quale Centrale di Committenza, ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici e delle applicabili norme di settore, ha pubblicato le seguenti procedure gara, per l’aggiudicazione di accordi quadro multilaterali, finalizzati all’affidamento di lavori e servizi tecnici necessari alla realizzazione di interventi compresi nel PINQuA (le Procedure relative all'intervento di riqualificazione delle ex Fornaci Picci sono inquadrate nel Lotto Geografico n. 8):

AQ2 Servizi Tecnici                          https://ingate.invitalia.it/esop/guest/go/opportunity/detail?opportunityId=7383

AQ2Servizi Di Verifica                    https://ingate.invitalia.it/esop/guest/go/opportunity/detail?opportunityId=7384

AQ2 Lavori E Appalto Integrato  https://ingate.invitalia.it/esop/guest/go/opportunity/detail?opportunityId=7385

AQ2 Servizi Di Collaudo                 https://ingate.invitalia.it/esop/guest/go/opportunity/detail?opportunityId=7386

I documenti di gara sono inoltre accessibili al pubblico sulla Piattaforma Telematica di e-procurement Invitalia InGate

Documenti

  • Documento

    DELIBERA DI GIUNTA N. 54 DEL 12/03/2021: Decreto Interministeriale n. 395 del 16/09/2020 del Ministero Infrastrutturee trasporti. Approvazione proposta progettuale per partecipazione al finanziamento.

    Pubblicato il
    Aggiornato al 19/04/2022
  • Documento

    Approvazione Elenchi Proposte (DM MIMS.0000383.07-10-2021)

    Pubblicato il
    Aggiornato al 19/04/2022
  • Documento

    Accordo-Anci-Invitalia.23-11-2021

    Pubblicato il
    Aggiornato al 19/04/2022
  • Documento

    Ammissione Definitiva a Finanziamento (DD MIMS.804.20-01-2022)

    Pubblicato il
    Aggiornato al 19/04/2022
  • Documento

    PINQuA - Programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare "Proposte Ordinarie" - Comune di Quartu Sant'Elena proposta_ID 203 - Legge n. 160 del 27.12.2019 - Decreto del Ministero delle infrastrutture e della Mobilità sostenibili n. 383 del 7 ottobre 2021

    Pubblicato il
    Aggiornato al 08/08/2022
  • Documento

    DELIBERA DI GIUNTA N.78 DEL 05/04/2022: Attivazione di INVITALIA Spa come Centrale di Committenza per l’indizione, gestione e aggiudicazione delle procedure d’appalto, relative all’intervento PINQuA id 203  Riqualificazione dell’area industriale ex Fornaci Picci

    Pubblicato il
    Aggiornato al 08/08/2022
  • Documento

    DETERMINA N.369 DEL 05/04/2022 - SETTORE 11 - PIANIF URB E STRATEGICA - SUAPE - FONDI U.E. - PAESAGGIO  -ATT PROD - TERR - TURISMO: Determina e autorizzazione a contrarre tramite INVITALIA per l’attuazione del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare  ID PINQuA 203  Riqualificazione Complesso Industriale Ex Fornaci Picci CUP: E83D21011240003

    Pubblicato il
    Aggiornato al 08/08/2022
  • Documento

    ACCORDO DI NOMINA INVITALIA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO - ai sensi e per gli effetti dell'art. 25 del Regolamento (UE) 679/2016

    Pubblicato il
    Aggiornato al 08/08/2022
  • Documento

    REPORT PINQuA

    Pubblicato il
    Aggiornato al 08/08/2022
  • Documento

    PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE - prot. nr. 0204415 del 05.07.2022

    Pubblicato il
    Aggiornato al 08/08/2022
  • Documento

    PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE - prot nr. 0205258 del 06.07.2022

    Pubblicato il
    Aggiornato al 08/08/2022
  • Documento

    PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE - prot nr. 0204428 del 05.07.2022

    Pubblicato il
    Aggiornato al 08/08/2022