Piano di Utilizzo dei Litorali (PUL)

Cerca sull'amministrazione trasparente


Descrizione

Il Piano per l'utilizzo dei litorali (PUL), come definito dall'art. 22 bis della L.R. 45/1989, è lo strumento con cui i comuni disciplinano l'utilizzazione delle aree demaniali marittime con finalità turistico-ricreative e regolamentano l'organizzazione del territorio immediatamente contiguo ai litorali, compresa l'accessibilità viaria e pedonale delle aree nel loro complesso e dei singoli siti ai sensi dell'art. 29 della L.R. n.23 del 1985, e successive modifiche ed integrazioni.

 

L’iter di approvazione del PUL, ai sensi degli artt. 20 e 21 della L.R. 45/1989, ha preso avvio con la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 11 del 20/02/2024, con la quale è stata deliberata l’adozione degli elaborati costitutivi del Piano. Con successivo avviso, pubblicato in albo pretorio e nel sito istituzionale del Comune di Quartu Sant’Elena, nonché sul BURAS (n. 15 del 14 marzo 2024 – Parte Terza) è stata data pubblicità della suddetta adozione, dell'avvenuto deposito e della data di avvio e di conclusione della fase partecipativa di presentazione delle osservazioni da parte degli Enti terzi coinvolti nel procedimento, dei privati cittadini e degli operatori economici interessati.

Nell’ambito della fase partecipativa, in data 04/04/2024 presso la Sala Consiliare del Comune, si è svolto altresì un incontro conoscitivo, rivolto alla cittadinanza, finalizzato all’illustrazione dei contenuti del PUL. I termini di conclusione della fase partecipativa erano fissati al 13/05/2024 per le osservazioni relative al Piano e, a seguito di concessione di proroga, al rapporto ambientale, nell’ambito della Procedura di Valutazione Ambientale strategica (VAS) di competenza della Città Metropolitana. Il termine per l’invio delle osservazioni relative al procedimento di Valutazione di Incidenza Ambientale, di competenza del Servizio Regionale SVA, era invece fissato al 11/04/2024 (30 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione sul sito 'Sardegna Ambiente' dell'avviso di avvio del procedimento, avvenuta in data 12/03/2024). 
Con la Deliberazione n. 92 del 29/10/2024, il Consiglio Comunale si è espresso circa l’accoglimento o il rigetto delle osservazioni pervenute.
L’approvazione del Piano, ai sensi degli artt. 20 e 21 della L.R. n. 45/1989, è invece intervenuta con la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 25/02/2025. In data 28/02/2025, gli uffici hanno proceduto alla richiesta di parere paesaggistico, ai sensi dell’art. 9 della L.R. n. 28/1998, al competente Ufficio Tutela Paesaggio (UTP) della Regione Autonoma della Sardegna, presupposto necessario per poter arrivare alla pubblicazione definitiva sul BURAS, ai fini della completa efficacia del PUL.
Il suddetto parere, pervenuto in data 18/06/2025 (prot. gen. 63457) e recepito dal Consiglio Comunale con propria Deliberazione n. 61 del 08/07/2025, ha permesso la pubblicazione di un avviso sul BURAS n. 47 del 21/08/2025-Parte Terza.

 

Documenti

  • Documento

    Parte Ambientale

    Pubblicato il
    Aggiornato al 21/08/2025
  • Documento

    Parte Urbanistica

    Pubblicato il
    Aggiornato al 03/09/2025